Siete stanchi di vedere i soliti prodotti? Sapete che il semplice asciugamano ha un potenziale, ma la sua storia sembra troppo banale per ispirare. Eppure, il suo viaggio da semplice tessuto a moderno prodotto essenziale è ricco di innovazioni.
Il moderno asciugamano in spugna che utilizziamo oggi è stato inventato nell'Impero Ottomano, in particolare a Bursa, in Turchia, intorno al XVII secolo. Tuttavia, il concetto di utilizzo di tessuti per asciugare il corpo è molto più antico: le civiltà antiche utilizzavano a questo scopo diversi tessuti piani.
È facile dare per scontato l'umile asciugamano. Ogni giorno ne vedo migliaia uscire dalle linee di produzione di TowelTrend, ognuno perfezionato per assorbenza e morbidezza. Discutiamo di qualità di cotone, altezza delle spire e resistenza dei colori, concentrandoci sul futuro della tecnologia degli asciugamani. Ma guardare indietro alla storia dell'asciugamano ci permette di apprezzare molto di più la qualità e la scelta che abbiamo oggi. È una storia di cambiamenti culturali, di progressi tecnologici e del costante desiderio umano di comfort. Per capire veramente l'asciugamano, dobbiamo partire dall'inizio e chiederci cosa facevano le persone senza di esso.
Cosa si usava prima dell'asciugamano moderno?
Immaginate di uscire da un bagno senza un asciugamano morbido e assorbente ad aspettarvi. Questo comodo lusso quotidiano non è esistito per la maggior parte della storia dell'umanità. Come facevano le persone ad asciugarsi? Le culture antiche avevano soluzioni intelligenti, anche se molto meno soffici, per asciugarsi.
Prima dei moderni asciugamani, le persone usavano ciò che era disponibile. Gli antichi Romani usavano panni di lino o raschietti metallici ricurvi chiamati strigili. Altre culture si affidavano a tessuti sottili e piatti, a spugne o semplicemente all'asciugatura all'aria. L'obiettivo era puramente funzionale, non la sensazione di lusso che ci aspettiamo oggi.
In tutti i miei anni di lavoro nell'industria tessile, ho imparato che la struttura di un tessuto ne definisce la funzione. Molto prima dell'invenzione del vello ad anello che rende gli asciugamani così assetati, le persone lavoravano con quello che avevano. Si trattava quasi sempre di tessuti piatti.
Metodi di essiccazione precoce
I romani, famosi per i loro elaborati bagni pubblici, usavano un processo in più fasi. Prima applicavano l'olio sulla pelle, poi utilizzavano un [strigil](https://en.wikipedia.org/wiki/Strigil)
-una lama ricurva di metallo o di osso per raschiare via l'olio, il sudore e la sporcizia. Dopo aver raschiato, usavano una linteum
Un pezzo di stoffa di lino per eliminare ogni residuo di acqua e olio. Era un metodo efficace, ma ben lontano dall'avvolgersi in un morbido telo da bagno. Gli antichi greci utilizzavano un metodo simile, incorporando spesso spugne marine naturali nei loro rituali di bagno per lavare e asciugare la pelle.
Materiali utilizzati prima del tessuto Terry
Il materiale stesso era fondamentale. Civiltà diverse avevano accesso a risorse diverse, che determinavano i loro strumenti di essiccazione.
Materiale | Civiltà | Proprietà e uso |
---|---|---|
Lino | Romani, Egizi | Realizzato in lino, è assorbente ma non morbido e si asciuga lentamente. |
Strigil | Greci, Romani | Strumento non tessile utilizzato per raschiare il corpo pulito e semi-asciutto. |
Spugne naturali | Greci | Si usa per lavare e tamponare la pelle dopo il bagno. |
Asciugatura ad aria | Varie culture | È il metodo più semplice e universale, soprattutto nei climi caldi. |
L'aspetto fondamentale è che gli antichi lavoravano con superfici piatte. La genialità dell'asciugamano moderno non sta solo nel cotone, ma anche nella struttura ad anelli, un concetto tridimensionale di asciugatura che non esisteva da secoli.
Quando è nato l'asciugamano di spugna?
L'idea di un panno per asciugare è antica, come abbiamo visto. Ma quel semplice quadrato di lino è molto diverso dagli asciugamani che produciamo oggi. L'invenzione dell'asciugamano di spugna, soffice e superassorbente, ha rappresentato un momento storico specifico che ha cambiato tutto ciò che riguarda l'asciugatura.
L'asciugamano in spugna, con il suo caratteristico pelo ad anelli, è stato sviluppato a Bursa, una città dell'Impero Ottomano (l'odierna Turchia), intorno al XVII secolo. Questi primi asciugamani erano chiamati "havly", che significa "con le asole", ed erano una parte fondamentale della cerimonia del bagno turco.
La nascita dell'asciugamano di spugna è una storia di artigianato e cultura. Non si è trattato di un'invenzione casuale, ma è stata sviluppata per migliorare l'esperienza dei consumatori. hammamo bagno turco. Questo rende la sua storia d'origine affascinante per chiunque lavori nel settore tessile.
Il luogo di nascita: Bursa, Turchia
Bursa era un importante centro di tessitura della seta e del cotone nell'Impero Ottomano. I suoi abili artigiani erano rinomati per il loro mestiere. Il hammam Il rituale era (ed è tuttora) un elaborato evento sociale che implicava vapore, lavaggio e relax. Un semplice tessuto piatto non era sufficiente per il livello di assorbenza e di lusso richiesto. I tessitori di Bursa iniziarono a sperimentare e svilupparono una tecnica di tessitura unica che creava delle anse sulla superficie del tessuto. Questi asciugamani, originariamente tessuti a mano in cotone o lino, venivano chiamati havly e in seguito divenne noto come peshtemal o asciugamani da hammam.
L'innovazione della tessitura
Come produttore, questa è la parte che trovo più brillante. A differenza di un semplice asciugamano da tè a tessitura piatta, un asciugamano in spugna viene tessuto su un telaio speciale con due travi di ordito. Una trave contiene l'"ordito di fondo", che crea la base stabile del tessuto. La seconda trave, l'"ordito a pelo", è mantenuta libera. Quando il filo di trama viene battuto in posizione, l'ordito allentato viene spinto in piccole spire. Questi anelli conferiscono all'asciugamano la sua incredibile superficie, rendendolo così morbido e assorbente. Ancora oggi, quando TowelTrend sviluppa nuovi modelli di asciugamani per i propri marchi, i principi stabiliti a Bursa nel XVII secolo sono alla base del nostro lavoro.
Le civiltà antiche avevano una propria versione di asciugamani?
Quando oggi parliamo di asciugamani, immaginiamo soffici rettangoli di cotone. Ma se vivevate nell'antica Roma o in Egitto, dovevate comunque asciugarvi dopo il bagno o il lavaggio. Avevano qualcosa che serviva allo stesso scopo, anche se con un aspetto molto diverso?
Sì, gli antichi usavano tessuti per asciugarsi, ma non erano gli asciugamani di spugna con le asole che usiamo noi. Utilizzavano principalmente pezzi di lino o di lana tessuti in modo piatto. In alcune culture, come l'antica Roma, si usava anche un raschietto metallico chiamato strigile per rimuovere olio e acqua.
La chiave è separare la forma dell'oggetto dalla sua funzione. Il funzione di asciugare il corpo esiste da sempre, da quando l'uomo fa il bagno. I bagni dedicati, costruiti appositamente forma L'asciugamano di spugna, tuttavia, è uno sviluppo molto più recente.
La funzione sopra la forma
Pensate a piatti o scarpe. Le popolazioni antiche avevano oggetti che svolgevano queste funzioni - pietre piatte per il cibo, involucri di pelle per i piedi - ma hanno poca somiglianza con i moderni piatti di ceramica o le scarpe da ginnastica. Lo stesso vale per gli asciugamani. L'antico "asciugamano" era definito dal suo compito, non dalla sua specifica funzione. materiale o trama. Si trattava di un oggetto di utilità, tessuto con le fibre più facilmente disponibili in quella regione.
Un'istantanea globale dell'essiccazione antica
Uno sguardo al mondo antico mostra come culture diverse abbiano risolto lo stesso problema:
- Egitto: L'Egitto era una potenza nella coltivazione del lino. I tessuti di lino erano abbondanti e venivano utilizzati per qualsiasi cosa, dall'abbigliamento alla mummificazione. Era quindi naturale che gli egiziani usassero pezzi di stoffa di lino per asciugarsi dopo il bagno nel Nilo.
- Roma: Come già detto, i Romani avevano i loro
linteum
un panno di lino utilizzato dopo che lo strigile aveva svolto il pesante lavoro di raschiatura dell'olio e della sporcizia nei bagni pubblici. - Mesoamerica: Civiltà come i Maya e gli Aztechi erano maestri nella coltivazione e nella tessitura del cotone molto prima dell'arrivo degli europei. È quasi certo che usassero panni di cotone intrecciato per l'igiene personale, compresa l'asciugatura.
Ogni volta che un cliente mi chiede di aiutarlo a decidere tra diversi tipi di asciugamani, mi viene in mente questa storia. Potremmo discutere di un peshtemal a tessitura piatta e di un asciugamano morbido in stile hotel. Entrambi vi asciugheranno, ma provengono da tradizioni diverse e offrono esperienze d'uso completamente diverse. È la stessa scelta fondamentale che le persone fanno, in una forma o nell'altra, da millenni.
Che tipo di asciugamani esistevano nel 1600?
Il 1600, o XVII secolo, è stato un periodo di incredibili cambiamenti in tutto il mondo. Ma che dire dell'umile asciugamano? Era ancora un semplice pezzo di lino o era iniziata la moderna rivoluzione della morbidezza e dell'assorbenza? Questo secolo fu, infatti, l'alba dell'asciugamano moderno.
Sì, gli asciugamani esistevano già nel 1600. In Europa, la maggior parte delle persone usava ancora panni di lino o di canapa a tessitura piatta. Tuttavia, questo fu il secolo in cui il gioco cambiò. Nell'Impero Ottomano, i tessitori della città di Bursa stavano perfezionando l'asciugamano a pelo ritorto, l'antenato diretto della moderna spugna.
Il XVII secolo rappresenta un'affascinante spaccatura nella storia dell'asciugamano. Il vecchio e il nuovo mondo degli asciugamani esistono contemporaneamente, separati dalla geografia e dalla tecnologia. Quest'epoca colma perfettamente il divario tra gli antichi panni di lino e la produzione su scala industriale che vediamo oggi.
Una storia di due asciugamani
Da una parte del mondo c'era lo status quo.
- In Europa: Per la stragrande maggioranza delle persone, un "asciugamano" era ancora un pezzo di lino a trama piatta. Era funzionale, resistente e faceva il suo lavoro. Per le famiglie benestanti, possedere una vasta collezione di biancheria, compresi gli asciugamani, era un segno di status, ma gli asciugamani stessi non erano considerati articoli di lusso in termini di sensazione al tatto.
Dall'altra parte, l'innovazione era in atto.
- Nell'Impero Ottomano: L'anello havly si stava perfezionando a Bursa. Non si trattava solo di oggetti funzionali, ma di intricati pezzi di artigianato, spesso con motivi decorativi intessuti nel tessuto. Erano il fulcro dell'esperienza lussuosa e sociale dell'hammam.
Perché non Terry Diffusione più rapida?
Se questi asciugamani superiori esistevano, perché non tutti ne avevano uno? La risposta sta nella produzione e nel commercio. La tecnica di tessitura a doppio telaio era un'abilità specializzata localizzata in Turchia. La produzione veniva effettuata a mano, il che la rendeva lenta, laboriosa e costosa. Di conseguenza, gli asciugamani turchi che arrivavano in Europa erano costose importazioni di lusso, disponibili solo per i ricchi. Solo nel XIX secolo, quando un produttore inglese di nome Henry Christy vide gli asciugamani con le asole in Turchia e scoprì come produrli in serie su telai a macchina durante la rivoluzione industriale, la spugna divenne accessibile a tutti. Oggi, quando un marchio del Nord America ordina 500 asciugamani dalla mia fabbrica e se li fa consegnare a casa in poche settimane, è un miracolo moderno rispetto al XVII secolo.
Conclusione
Il moderno asciugamano di spugna è nato nella Turchia del XVII secolo, ma la necessità di asciugare i panni è antica. Dai raschietti romani al cotone felpato di oggi, l'evoluzione dell'asciugamano riflette il nostro viaggio nell'innovazione tessile.